Descrizione
Anello con cabochon realizzato a mano con la tecnica della cianotipia.
All’interno del cabochon di ogni manufatto, anallergico e in acciaio, trovate una stampa realizzata a contatto con diversi elementi botanici tipici della Valdaso, protetta da una colata di resina posata a mano. Ogni manufatto rappresenta un’opera unica e irripetibile, connubio perfetto tra natura e tecnica.
Realizzato totalmente a mano. Taglia unica, regolabile.
Spedizione garantita entro 7 giorni.
Cos’è la cianotipia?
La cianotipia è un antico metodo di stampa fotogratica (risalente al 1840) caratterizzata dal tipico colore blu di prussia (da qui il nome che deriva dal greco antico kyanos, “blu”). A farne per prima un uso fotografico fu Anna Atkins, botanica e fotografa, che pubblicò un libro di cianotipi di alghe, considerato il primo libro con stampe fotografiche della storia. Lo stesso procedimento di stampa, grazie alla sua versatilità, è rimasto in uso, oltre che in fotografia anche come processo grafico per la riproduzione di disegni tecnici e di planimetrie, almeno fino agli anni Settanta del XX secolo.
Varietà botaniche utilizzate
Le piante utilizzata per la stampa sono le seguenti:
- Bouganvillea ,una porzione di foglia, raccolta in piena estate, nel colmo della sua fioritura. Questa pianta è da sempre simbolo di accoglienza e viene spesso posizionata all’ingresso delle abitazioni.
- Carota selvatica, porzione di foglia. Passeggiando in un prato incolto facilmente potreste incorrere in questa pianta, dalla fioritura unica. Era utilizzata in epoca romana come rimedio per i problemi d’amore e spesso usata come addobbo nelle feste di matrimonio.
- Pesco, fiore rosa e delicato legato ai sentimenti amorosi; questo fiore simboleggia un amore immenso, duraturo e immortale; regalare fiori di pesco ad una donna è un chiaro segno di amore eterno.
- Prunus da fiore, la sua fioritura è celebrata in tantissimi paesi del mondo. L’infiorescenza è tanto bella quanto fugace, il significato simbolico della pianta è legato alla bellezza e all’intensa gioia.
- Finocchio selvatico, porzione di foglia, la sua tradizione è antica, legata al mondo della medicina naturale e alla letteratura , troviamo rimandi a questa pianta da Plinio fino a Shakespeare. E’ simbolo di rinascita e rigenerazione spirituale.
- Ortica, fiore femminile. I fiori femminili, verdi, sono raccolti in spighe lunghe e pendenti, mentre quelli maschili sono riuniti in spighe erette. Serve a purificarsi dai momenti negativi e a rinnovare tanto sé stessi quanto la propria casa.
- Orchidea selvatica, porzione di fiore, portare un fiore d’Orchis Maxima addosso, ad altezza del cuore, aiuta a tenere saldo nei nostri pensieri il ricordo della persona amata. E’ una pianta utilizzata anche in medicina naturale, da cui si ricava il “salep”, una farina che si pensava avesse proprietà contro la infertilità.
Spedizione
CONSEGNA CON CORRIERE ESPRESSO
L’ordine viene affidato al corriere entro 7 giorni lavorativi dalla data dell’ordine. Il corriere effettuerà la consegna tra le 24 e le 72 ore successive, a seconda della destinazione. La spedizione standard è pari a 9 € ed è gratuita per ordini superiori a 89 €.
Supplementi: Calabria, Sicilia e Basilicata: 2 €; Sardegna: 6 €; Isole minori e Venezia laguna: 10 €; Livigno (esclusa dogana): 25 €.
RITIRO IN SEDE
Il ritiro in sede è disponibile previo appuntamento. I punti di ritiro sono disponibili ad Altidona (FM) e Porto Sant’Elpidio (FM). Per maggiori informazioni vi preghiamo di contattare il nostro servizio clienti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.